Oreste Venier

Scrittore

Scienza, misteri e verità nascoste...
una pagina alla volta.

I miei libri

L’ultimo ritornello

Venezia, 2009 – sullo sfondo unico di Venezia e delle sue tradizioni, Logan, uno studente canadese con una grande passione e talento per la tecnologia, scopre il mondo del bitcoin, ancora ai suoi primordi. Intrecciando la sua vita con quella di altri studenti arriverà a costruire un segreto tanto prezioso quanto pericoloso.

Venezia, 2023 – da quello che sembra un semplice furto con scasso la giovane criminologa italo-coreana Soo-Min, in Italia per uno stage presso l’Arma dei Carabinieri, si troverà implicata in un’intricata quanto avvincente indagine, mentre sullo sfondo imperverseranno sanguinose rese dei conti, spericolati inseguimenti, e misteriosi spartiti musicali, il tutto nella cornice unica delle isole, dei canali e degli immancabili aperitivi veneziani.

La storia si svolge come una sinfonia di vite intrecciate, sottolineando come, nel mondo in costante evoluzione di oggi, la vera ricchezza risieda nei legami che costruiamo e nelle esperienze che condividiamo.Questo romanzo è un viaggio avventuroso che affonda le sue radici in tradizioni millenarie per arrivare a presentare al lettore, in modo facile e comprensibile, l’innovazione della tecnologia delle criptovalute.

Vai al libro

Codice di squadra

Firenze, 2013 – Alfredo Martelli, impiegato tecnico e allenatore di calcio, scopre il nascente mondo dei bitcoin, supportato da suo nipote Gabriele, nerd visionario ma con poca voglia di studiare. Insieme con i giocatori della sua squadra arriverà a condividere un segreto prezioso ma mortale.

Firenze, 2023 – Soo-Min, giovane criminologa italo-coreana impegnata nello svolgimento di un master operativo presso i Carabinieri, si troverà ad affrontare, con l’aiuto del suo amico matematico Yong-Soo, un’indagine ricca di azione e colpi di scena, in cui i valori familiari e sportivi vengono sopraffatti dall’ingordigia umana.

Per Soo-Min è la seconda indagine a fianco dei Carabinieri, dopo quella completata con successo a Venezia e descritta nel primo libro L’ultimo ritornello.

Vai al libro

Segnali nascosti

Verona, 52 a.C. – Caio Giulio Cesare, nel pieno della guerra di Gallia, sta organizzando gli ultimi preparativi per l’assedio della città di Alesia contro Vercingetorige, e deve inviare importanti informazioni militari segrete ai suoi luogotenenti a Verona. La missione avrà successo grazie alle conoscenze e intuizioni di un giovane matematico al suo seguito.

Verona, 2023 d.C. – Kyaeng Jin-Woo, magnate coreano, ha organizzato una mostra itinerante di antiche e preziosissime maschere teatrali: la prima tappa sarà in Italia, in un castello in provincia di Verona immerso nei vigneti. Qualcosa però andrà storto e la maschera più preziosa verrà rubata sfruttando una tecnica matematica conosciuta da secoli. Toccherà a Soo-Min e Yong-Soo, che hanno appena aperto la loro agenzia di investigazioni privata, scoprire la verità facendosi strada fra tecniche di restauro, cibi gourmet e misteri di famiglia.

Segnali nascosti è il terzo romanzo che vede protagonista Choi Soo-Min, una giovane criminologa italo-coreana che ha svolto in Italia uno stage operativo presso i Carabinieri di Venezia (L’ultimo ritornello) e Firenze (Codice di squadra).

Ogni romanzo espone, anche con carattere divulgativo, un diverso argomento della Matematica; Segnali nascosti è dedicato alla steganografia, la branca della Matematica che si occupa di nascondere le informazioni.

Vai al libro

Entropia Zero

La quarta indagine di Choi Soo-Min

GIUGNO 2025

Eventi

  • 18 Febbraio 2025 - Presentazione di "L'ultimo ritornello"

    Volpago del Montello - Biblioteca Comunale